Il progetto RECIPLAST si pone l’obiettivo di migliorare l’ecosostenibilità della plastica utilizzata nei settori dell’imballaggio e dell’auto, mediante la messa a punto di processi di separazione, riciclo e valorizzazione di quelle frazioni di scarti post-consumo e industriali che ad oggi presentano criticità nella loro capacità di riciclabilità e riuso.

La Maris S.p.A. ricopre un ruolo centrale all’interno del progetto, trasformando e valorizzando i rifiuti precedentemente selezionati e separati dagli altri partner, consentendo così il loro ingresso nell’economia circolare.

I nostri obiettivi sono:

  • Diminuire l’impatto ambientale degli imballaggi attualmente non riciclabili (film multimateriale, vassoi, plasmix, ecc.) attraverso nuovi processi di riciclo meccanico
  • Diminuire l’impatto ambientale dei componenti auto attualmente non riciclabili attraverso processi innovativi di riciclo meccanico come:
    • Riciclo meccanico elastomeri (guarnizioni, pneumatici fuori uso)
    • Riciclo meccanico di componenti plastiche
  • Sviluppo di nuove formulazioni a base di plastica riciclata per la produzione di componenti con elevate prestazioni.
  • Valutazione del Ciclo Vita (LCA) per valutare e quantificare l’impatto ambientale dei nostri processi inseriti nel contesto dell’economia circolare e confrontarli con il modello di economia lineare insostenibile.

Visitate il sito https://www.reciplast.it