working
for a better
world
Towards a circular
economy
EVOLUTED RECYCLING
solutions for Plastic and Rubber
Towards a circular
economy
EVOLUTED RECYCLING
solutions for Plastic and Rubber
working
for a better
world
Towards a circular
economy
EVOLUTED RECYCLING
solutions for Plastic and Rubber
working
for a better
world
Home » Plastic » Poliolefine

Due-terzi dei rifiuti plastici
provengono dagli imballaggi

Grazie agli estrusori bivite corotanti Maris, gli imballaggi a base di LDPE o PP possono essere riciclati per produrre nuovamente film.

Inoltre, dotando l’estrusore di uno o più alimentatori laterali, è possibile aggiungere cariche minerali / additivi per migliorare le proprietà del materiale. Nel caso in cui il materiale sia di origine post-consumo, l’estrusore è dotato di cambiafiltro automatico per eliminare le contaminazioni.

MATERIALE IMBALLAGGIO
OriginePost-consumo o post-
industriale
PolimeroLDPE o PP
Uso finaleImballaggio o usi diversi
LAYOUT ESTRUSIONE
L/D36 – 48
Alimentazione specialeAlimentazione Forzata (se il materiale non è densificato)
Punti degasaggio1 o 2
Sistema di taglioSpaghetti/A immersione
CambiafiltroAutomatico
FORMULAZIONE
Poliolefine macinateDa 30 a 100 %
Cariche o additiviDa 0 a 70 %

HDPE contaminato da PP? Nessun problema!

Molto spesso l’immissione sul mercato di HDPE riciclato è resa più difficile dalla contaminazione da PP.

Grazie agli estrusori bivite corotanti Maris è possibile ovviare a questo problema processando e aggiungendo, in percentuali diverse a seconda del livello di contaminazione, un compatibilizzante polimerico che migliora sensibilmente le prestazioni meccaniche del materiale.

MATERIALEBOTTIGLIE DETERGENTE
PolimeroHDPE contaminato con PP
OriginePost-consumo
LAYOUT ESTRUSIONE
L/D36 – 48
Punti degasaggio1
Sistema di taglioSpaghetti/A immersione
CambiafiltroAutomatico
FORMULAZIONE
Poliolefine macinateDa 92 a 98 %
CompatibilizzanteDa 2 a 8 %